La Commissione tecnica per le attività istruttorie finalizzate all'accreditamento delle istituzioni formative e per la vigilanza sull'insegnamento del restauro, istituita con decreto interministeriale Mibac-Miur del 7 febbraio 2011, ha inserito la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Centrale cultura, sport, relazioni internazionali e comunitarie, Centro di Catalogazione e Restauro con sede Villa Manin di Passariano di Codroipo, nell’elenco delle istituzioni formative accreditate (al 20 gennaio 2012) allo svolgimento di corsi quinquennali a ciclo unico per la formazione di restauratori di beni culturali.
L’accreditamento consente agli allievi che si iscrivono ai corsi della scuola, previo superamento di un esame finale avente valore di esame di Stato, abilitante alla professione di restauratore di beni culturali, di ottenere un diploma equiparato alla laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali - LMR/02 di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca di concerto con il Ministro per i beni e le attività culturali del 2 marzo 2011 (Definizione della classe di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - LMR/02).
Non è prevista, ad oggi, l’attivazione di nuovi corsi quinquennali.
Normativa di riferimento
Decreto ministeriale 26 maggio 2009, n. 86
Regolamento concernente la definizione dei profili di competenza dei restauratori e degli altri operatori che svolgono attività complementari al restauro o altre attività di conservazione dei beni culturali mobili e delle superfici decorate di beni architettonici, ai sensi dell'articolo 29, comma 7, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, recante il codice dei beni culturali e del paesaggio.
Decreto interministeriale 26 maggio 2009, n. 87
Regolamento concernente la definizione dei criteri e livelli di qualità cui si adegua l'insegnamento del restauro, nonché delle modalità di accreditamento, dei requisiti minimi organizzativi e di funzionamento dei soggetti che impartiscono tale insegnamento, delle modalità della vigilanza sullo svolgimento delle attività didattiche e dell'esame finale, del titolo accademico rilasciato a seguito del superamento di detto esame, ai sensi dell'articolo 29, commi 8 e 9, del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Decreto interministeriale 7 febbraio 2011
Decreto istitutivo della Commissione tecnica per le attività istruttorie finalizzate all'accreditamento delle istituzioni formative e per la vigilanza sull'insegnamento del restauro.
Decreto interministeriale 2 marzo 2011
Definizione della classe di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali - LMR/02.
Data pubblicazione 18/11/2015