
Il progetto si focalizza sulla sperimentazione delle procedure di misura del pH con nuovi e innovativi microelettrodi, come pure sulla verifica delle procedure di determinazione dell’acidità attraverso tecniche di microestrazione. Gli esiti della ricerca sono stati analizzati in una tesi di laurea triennale discussa presso l’Università degli Studi di Trieste, nonché presentati al XXII Convegno nazionale della Divisione di chimica analitica della Società chimica italiana.
Stefania Chiarcossi, Il problema della determinazione del pH dei materiali cartacei nell’ambito del restauro dei beni librari, documentari ed archivistici , tesi di laurea in Chimica, Università degli studi di Trieste, A.A. 2007-2008, relatore prof. Gianpiero Adami.
Gianpiero Adami, Matteo Crosera, Edoardo Reisenhofer, Andrea Gorassini, Alessandro Giacomello, La misura del pH della carta: stato dell’arte e recenti approcci analitici, in: XXII Convegno nazionale della Divisione di Chimica Analitica (SCI) (Como, 12-16 settembre 2010), relazione orale CARCBC1.
Data pubblicazione 23/11/2015