CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo di scheda |
EMI |
|
LIR |
Livello di ricerca |
C |
|
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice Regione |
06 |
|
ESC |
Ente schedatore |
R06 |
|
ECP |
Ente competente |
R06 |
|
EPR |
Ente proponente |
R06 |
RP |
RIFERIMENTI ANAGRAFICI E PROVENIENZA |
|
RPE |
RIFERIMENTI DELL' EMIGRANTE |
|
RPEN |
Nome |
Livio |
|
RPEC |
Cognome |
Barachino |
|
RPES |
Sesso |
M |
|
RPEJ |
Nazionalità |
Italiana |
|
RPEB |
Contesto culturale |
Emigrazione friulana (prov. Udine) |
|
RPEL |
Luogo di nascita |
San Daniele del Friuli (UD) |
|
RPED |
Data di nascita |
1934.09.24 |
|
RPEX |
Luogo di morte |
Saarbruecken |
|
RPEM |
Data di morte |
2005.08.01 |
|
RPP |
PROVENIENZA GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
RPPS |
Stato |
Italia |
|
RPPR |
Regione |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
|
RPPP |
Provincia |
UD |
|
RPPC |
Comune |
MAJANO |
|
RPPL |
Località |
Susans |
|
SCO |
SCOLARITA' |
|
SCOL |
Livello di scolarità |
Quinta elementare |
|
RPL |
Profilo |
Renato Barachini, figlio di Livio, e Chiara Simenoni. I genitori di Renato, lui di Majano lei della provincia di Padova, si sono conosciuti in Germania nel 1961: Livio vi era arrivato assieme a Don Ascanio Micheloni, che gli aveva offerto un’opportunità di lavoro, e la madre chiamata dal padre già emigrato. Renato è nato nel 1967 e non ha avuto difficoltà a scuola e nell’integrazione. Ha sempre frequentato la Missione Cattolica e lì, nel 1988, ha conosciuto Chiara, appena arrivata da Udine per migliorare il suo tedesco. L’anno successivo si sono sposati e ora hanno tre figli. Chiara lavora alla Missione Cattolica come impiegata. Tutta la famiglia ha ancora la cittadinanza italiana, ma stanno pensando di chiedere anche quella tedesca: il fatto di non poter votare alle elezioni nazionali o, per i figli, partecipare a campionati sportivi di livello sta infatti diventando sempre più difficile da sopportare. |
VI |
VIAGGIO |
|
VIM |
MOTIVO DELLA PARTENZA |
|
VIMC |
Motivazione di contesto |
Scarse opportunità lavorative |
|
VIMS |
Motivazione specifica |
Ingaggio offerto da don Ascanio Micheloni, missionario friulano in Germania |
|
VIP |
PARTENZA |
|
VIPT |
Tipo di vettore |
Treno |
|
VIPP |
Luogo di partenza (Porto/Aeroporto) |
Udine |
|
VIPD |
Data |
1956/03/02 |
|
VIPO |
Periodo |
Periodo 3 (1946-1968) |
|
VIPE |
Età al momento della partenza |
22 |
|
VIS |
SCALO |
|
VISL |
Luogo |
Salisburgo, Monaco di Baviera |
|
VISA |
Data di arrivo |
1956/03/02 |
|
VISP |
Data di partenza |
1956/03/02 |
|
VIA |
ARRIVO |
|
VIAL |
Luogo di arrivo (Porto/Aeroporto) |
Saarbruecken |
|
VIAD |
Data |
1956/03/03 |
|
VIE |
SPESE DI VIAGGIO |
|
VIEF |
Forma di finanziamento |
Autofinanziamento |
|
VIES |
Specifiche |
Viaggio compiuto assieme a don Micheloni e altri otto paesani |
|
VIL |
CONTRATTO DI LAVORO |
|
VILI |
Intermediari |
Don Ascanio Micheloni |
|
VILT |
Tipo di contratto |
A tempo indeterminato |
|
VILM |
Modalità di acquisizione |
Don Ascanio Micheloni, missionario in Germania, offrì l'opportunità di lavorare all'estero a otto ragazzi del paese, tra cui l'intervistato |
|
VILD |
Data |
1956 |
LE |
LOCALIZZAZIONE ALL' ESTERO |
|
LED |
DESTINAZIONE FINALE |
|
LED1 |
Livello Amministrativo 1 |
Germania |
|
LED2 |
Livello Amministrativo 2 |
Saarland |
|
LED3 |
Livello Amministrativo 3 |
Saarbruecken |
|
LEDA |
Data arrivo |
1956.03.03 |
|
LEDM |
Mestiere o professione |
Operaio meccanico |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
FOTOGRAFIE |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
|
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
|
FTAD |
Data |
2007 |
|
FTAC |
Collocazione |
DVD-EMI-Ge- |
|
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione allegata |
|
REGP |
Tipo |
selezione da intervista |
|
ATCH |
File Allegato |
Download Allegato |
IN |
INFORMATORE |
|
INR |
RIFERIMENTI DELL' INFORMATORE |
|
INRR |
Rapporto di parentela con l'emigrato |
È il figlio |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2007 |
|
CMPN |
Nome compilatore |
CRAF - Mauro Massimiliano, Sabrina Agosto |
|
RSR |
Referente scientifico |
Giusa, Antonio |
|
FUR |
Funzionario responsabile |
Giusa, Antonio |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
L'intervista con Renato Barachino e la moglie Chiara Simeoni si è svolta presso la Missione cattolica italiana di Saarbruecken |