CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo di scheda |
EMI |
|
LIR |
Livello di ricerca |
C |
|
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice Regione |
06 |
|
ESC |
Ente schedatore |
R06 |
|
ECP |
Ente competente |
R06 |
|
EPR |
Ente proponente |
R06 |
RP |
RIFERIMENTI ANAGRAFICI E PROVENIENZA |
|
RPE |
RIFERIMENTI DELL' EMIGRANTE |
|
RPEN |
Nome |
Regina Maria |
|
RPEC |
Cognome |
Norio |
|
RPES |
Sesso |
F |
|
RPEJ |
Nazionalità |
Italiana/ Statunitense |
|
RPEB |
Contesto culturale |
Emigrazione friulana (prov. Pordenone) |
|
RPEL |
Luogo di nascita |
Frisanco |
|
RPED |
Data di nascita |
1899/05/29 |
|
RPEX |
Luogo di morte |
Philadelphia |
|
RPP |
PROVENIENZA GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
RPPR |
Regione |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
|
RPPP |
Provincia |
PN |
|
RPPA |
Ato |
Maniaghese |
|
RPPC |
Comune |
FRISANCO |
|
RPPL |
Località |
Poffabro |
|
RPO |
OCCUPAZIONE |
|
RPOM |
Mestiere o professione |
Sarta |
|
RPOL |
Luogo |
Frisanco |
|
RPL |
Profilo |
Regina Maria Norio (Maniago, 1899) ha raggiunto il marito Angelo Brun in Pennysilvania nel 1923. I primi tempi ha sofferto molto la lontananza da casa, nonostante avesse vicino i parenti del marito (originari di Poffabro) e molti friulani. Ha avuto 3 figlie e ha sempre lavorato a casa come sarta. |
VI |
VIAGGIO |
|
VIM |
MOTIVO DELLA PARTENZA |
|
VIMC |
Motivazione di contesto |
Ricongiungimento familiare |
|
VIP |
PARTENZA |
|
VIPT |
Tipo di vettore |
Nave |
|
VIPD |
Data |
1923 |
|
VIPO |
Periodo |
Periodo 2 (1915-1945) |
|
VIPE |
Età al momento della partenza |
24 |
|
VIA |
ARRIVO |
|
VIAL |
Luogo di arrivo (Porto/Aeroporto) |
New York |
|
VIAD |
Data |
1923 |
|
VIR |
CATENA MIGRATORIA DI ANDATA |
|
VIRN |
Nome |
Angelo |
|
VIRC |
Cognome |
Brun |
|
VIRL |
Livello di rapporto |
Marito |
|
VIRD |
Data della chiamata |
1923 |
|
VIRM |
Motivo della chiamata |
Ricongiungimento famigliare |
LE |
LOCALIZZAZIONE ALL' ESTERO |
|
LES |
SPOSTAMENTI INTERMEDI |
|
LES1 |
Livello Amministrativo 1 |
Stati Uniti d'America |
|
LES2 |
Livello Amministrativo 2 |
Pennsylvanya |
|
LES3 |
Livello Amministrativo 3 |
Curwensville |
|
LESA |
Data di arrivo |
1923 |
|
LED |
DESTINAZIONE FINALE |
|
LED1 |
Livello Amministrativo 1 |
Stati Uniti d'America |
|
LED2 |
Livello Amministrativo 2 |
Pennsylvania |
|
LED3 |
Livello Amministrativo 3 |
Philadelphia (area metropolitana) |
|
LEDM |
Mestiere o professione |
Sarta |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
FOTOGRAFIE |
|
FTAX |
Genere |
documentazione allegata |
|
FTAP |
Tipo |
fotografia digitale |
|
FTAD |
Data |
2007 |
|
FTAC |
Collocazione |
DVD-EMI-USA- |
|
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione allegata |
|
REGP |
Tipo |
selezione da intervista |
|
ATCH |
File Allegato |
Download Allegato |
IN |
INFORMATORE |
|
INR |
RIFERIMENTI DELL' INFORMATORE |
|
INRR |
Rapporto di parentela con l'emigrato |
Figlia |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2007 |
|
CMPN |
Nome compilatore |
CRAF / MAIE' - Astore Manuela |
|
RSR |
Referente scientifico |
Giusa, Antonio |
|
FUR |
Funzionario responsabile |
Giusa, Antonio |