CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo di scheda |
EMI |
|
LIR |
Livello di ricerca |
I |
|
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice Regione |
06 |
|
ESC |
Ente schedatore |
R06 |
|
ECP |
Ente competente |
R06 |
|
EPR |
Ente proponente |
R06 |
RP |
RIFERIMENTI ANAGRAFICI E PROVENIENZA |
|
RPE |
RIFERIMENTI DELL' EMIGRANTE |
|
RPEN |
Nome |
Romildo |
|
RPEC |
Cognome |
Clignon |
|
RPES |
Sesso |
F |
|
RPEJ |
Nazionalità |
Italiana |
|
RPEL |
Luogo di nascita |
Pulfero |
|
RPED |
Data di nascita |
1909 |
|
RPEM |
Data di morte |
1982 |
|
RPP |
PROVENIENZA GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
RPPS |
Stato |
Italia |
|
RPPR |
Regione |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
|
RPPC |
Comune |
Pulfero |
|
RPO |
OCCUPAZIONE |
|
RPOM |
Mestiere o professione |
minatore |
|
RPOD |
Data |
1946-1955 |
|
RPOM |
Mestiere o professione |
operaio siderurgico |
|
RPOD |
Data |
1955-1967 |
|
RPL |
Profilo |
Romildo Clignon, classe 1909, dopo 9 anni di militare e un periodo nelle carriere yugoslave, è emigrato in Belgio da Pulfero nel 1946, ormai 37enne. Aveva un contratto per le miniere di Liegi e vi è restato fino al 1955. In quell’anno per problemi di salute ha preferito passare in fabbrica anche se il guadagno era minore. Si è sposato per procura nel 1948 ed è stato raggiunto dalla moglie qualche mese dopo: solo allora ha potuto lasciare le “cantine” e avere una casa dalla miniera. Casa che però aveva ancora il bagno esterno e dovevano condividere con un’altra famiglia. Vi sono restati fino al 1960. La figlia Rina è nata nel 1948, Franco nel 1953. |
VI |
VIAGGIO |
|
VIM |
MOTIVO DELLA PARTENZA |
|
VIMC |
Motivazione di contesto |
Mancanza di lavoro |
|
VIP |
PARTENZA |
|
VIPT |
Tipo di vettore |
Treno |
|
VIPP |
Luogo di partenza (Porto/Aeroporto) |
Milano |
|
VIPD |
Data |
1946 |
|
VIPO |
Periodo |
Periodo 3 (1946-1968) |
|
VIPE |
Età al momento della partenza |
37 |
|
VIS |
SCALO |
|
VISL |
Luogo |
Milano |
|
VIH |
CHI LO HA RAGGIUNTO |
|
VIHN |
Nome |
Natalia |
|
VIHC |
Cognome |
Marcorich |
|
VIHL |
Livello di rapporto |
Moglie |
|
VIHD |
Data |
1948 |
|
VIHM |
Motivo della chiamata |
Ricongiungimento familiare dopo il matrimonio per procura avvenuto qualche mese prima |
|
VIHN |
Nome |
Agostino |
|
VIHC |
Cognome |
Clignon |
|
VIHL |
Livello di rapporto |
Fratello |
|
VIHM |
Motivo della chiamata |
Lavoro |
LE |
LOCALIZZAZIONE ALL' ESTERO |
|
LED |
DESTINAZIONE FINALE |
|
LED1 |
Livello Amministrativo 1 |
Belgio |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
REG |
DOCUMENTAZIONE AUDIO |
|
REGX |
Genere |
documentazione allegata |
|
REGP |
Tipo |
selezione da intervista |
|
ATCH |
File Allegato |
Download Allegato |
IN |
INFORMATORE |
|
INR |
RIFERIMENTI DELL' INFORMATORE |
|
INRR |
Rapporto di parentela con l'emigrato |
Figlia |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2007 |
|
CMPN |
Nome compilatore |
MAIE' - Canci Raffaella |
|
RSR |
Referente scientifico |
Giusa, Antonio |
|
FUR |
Funzionario responsabile |
Giusa, Antonio |