Accessibilità
Accessibilità
Accessibilità
Chi siamo
Contatti
Catalogo dei
Beni Culturali
Carta dei
Beni Culturali
Consulenza e reti
Formazione e Educazione
al Patrimonio
Biblioteca e Servizi
di documentazione
Archivio
Fotografico
Pubblicazioni
Newsletter
Italiano
|
English
|
Beni Culturali
Musei Collezioni Fondi
Info
Ricerche
Mappa
Percorsi
Approfondimenti
Beni Ecclesiastici
Info
Ricerche
Mappa
Risorse
Percorsi
Approfondimenti
Beni Architettonici e Paesaggistici
Info
Ricerche
Mappa
Percorsi
Approfondimenti
Beni Demoetnoantropologici,
Scientifici e Tecnologici
Info
Ricerche
Mappa
Percorsi
Approfondimenti
Video
Beni Fotografici
Info
Ricerche
Collezioni e fondi
Percorsi
Approfondimenti
Archeologia
Home page
Ricerche
Mappa
Percorsi
Progetti
Risorse
Approfondimenti
Restauro
Corsi ►
Accreditamento_
_Cenni storici_
_2006-2013_
_1996-1999_
_1991-1994_
_1986-1989_
_1980-1983_
_1977-1980 |
Progetti ►
Periodici sulla conservazione e il restauro del patrimonio culturale consultabili online
Studio, indagine e restauro del materiale conservato presso l'Ufficio tavolare di Trieste
Cultural Heritage, the source of wisdom, heritage of all humanity
Restauro di due codici del XV secolo
Salvaguardia delle biblioteche del deserto in Mauritania
Ricerche ►
Analisi diagnostiche su un sigillo di cera dell'Archivio segreto Vaticano
PHP - pH of Paper
RATAPa - The Removal of Adhesive TApes from Paper
Stripping Stripe
Video
Archivio news
Tutela Beni Librari
Progetti
Ammer
Corsi
Home
>
Beni Culturali
>
Catalogo dei Beni Culturali
>
Ricerche Catalogo dei Beni Culturali
>
Prospettazione Intermedia
Scheda
Allegati
Emigrato: Id Scheda 1583
Nome Cognome:
Romildo Clignon
Provenienza:
Italia FRIULI VENEZIA GIULIA Pulfero
Data Partenza:
1946
Destinazione:
Belgio
Altra Denominazione
:
Romildo Clignon, classe 1909, dopo 9 anni di militare e un periodo nelle carriere yugoslave, è emigrato in Belgio da Pulfero nel 1946, ormai 37enne. Aveva un contratto per le miniere di Liegi e vi è restato fino al 1955. In quell’anno per problemi di salute ha preferito passare in fabbrica anche se il guadagno era minore. Si è sposato per procura nel 1948 ed è stato raggiunto dalla moglie qualche mese dopo: solo allora ha potuto lasciare le “cantine” e avere una casa dalla miniera. Casa che però...
Continua
Romildo Clignon, classe 1909, dopo 9 anni di militare e un periodo nelle carriere yugoslave, è emigrato in Belgio da Pulfero nel 1946, ormai 37enne. Aveva un contratto per le miniere di Liegi e vi è restato fino al 1955. In quell’anno per problemi di salute ha preferito passare in fabbrica anche se il guadagno era minore. Si è sposato per procura nel 1948 ed è stato raggiunto dalla moglie qualche mese dopo: solo allora ha potuto lasciare le “cantine” e avere una casa dalla miniera. Casa che però aveva ancora il bagno esterno e dovevano condividere con un’altra famiglia. Vi sono restati fino al 1960. La figlia Rina è nata nel 1948, Franco nel 1953.
catalogazione
|
web administrator
Accessibilità
Crediti
|
Amministrazione Trasparente
|
Note legali
|
Accessibilità
Accedi
|
Registrati
|
Password dimenticata