Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Beni Materiali: Id Scheda 12
 
TOLMEZZO
Visualizza schede BDM con lo stesso valore
palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani
Visualizza schede BDM con lo stesso valore
sec. XIX metà
ambito carnico
costume femminile
Costume composto da un abito blu stampato a motivi stilizzati di fiori, senza maniche, un grembiule di tessuto blu avio stampato a motivi dilatati di foglie in verde-celeste, una camicia di tela grezza di lino bianco un merletto all'uncinetto intorno al colletto, un fazzoletto da spalle in seta nera e ciclamino con motivo a quadri e fiori sovrapposti, un fazzoletto da testa di tela di lana nera stampata a fiori gialli verdi e rossi. Ai piedi calzature di velluto blu con punta verso l'alto.
Continua
Costume composto da un abito blu stampato a motivi stilizzati di fiori, senza maniche, un grembiule di tessuto blu avio stampato a motivi dilatati di foglie in verde-celeste, una camicia di tela grezza di lino bianco un merletto all'uncinetto intorno al colletto, un fazzoletto da spalle in seta nera e ciclamino con motivo a quadri e fiori sovrapposti, un fazzoletto da testa di tela di lana nera stampata a fiori gialli verdi e rossi. Ai piedi calzature di velluto blu con punta verso l'alto.

Il costume è un esemplare del genere di abbigliamento impiegato in ambito popolare che indica le tipologie vestimentarie impiegate in area carnica dalla metà del secolo XIX.