Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Disegni: Id Scheda 6010
 
TRIESTE (TS)
Visualizza schede D con lo stesso valore
Università degli Studi di Trieste. Eco4
Visualizza schede A di riferimento
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Lascito Fonda Savio
Visualizza schede D con lo stesso valore
XIX metà ( 1840 - 1860 )
Rieger Giuseppe (1802/ 1883)
Visualizza schede D con lo stesso valore
Visualizza schede AUTORE di riferimento
DISEGNO carta/ pittura ad acquerello
VEDUTA DI PIRANO: PUNTA DELLA SALUTE
Veduta di Pirano dal mare eseguita e firmata da Giuseppe Rieger. Si scorgono molto bene le mura sullo sfondo, il Duomo di San Giorgio sulla sinistra e in primo piano il bastione rotondo. Esso è sovrastato da un campanile in realtà inesistente. La chiesa che si trova in quella posizione, ovvero San Clemente, è dotata infatti di torre campanaria a base rotonda e sommità merlata, come quella disegnata, ma non conclusa, sulla destra. Quest’ultimo particolare dona al disegno un carattere di “studio”;...
Continua
Veduta di Pirano dal mare eseguita e firmata da Giuseppe Rieger. Si scorgono molto bene le mura sullo sfondo, il Duomo di San Giorgio sulla sinistra e in primo piano il bastione rotondo. Esso è sovrastato da un campanile in realtà inesistente. La chiesa che si trova in quella posizione, ovvero San Clemente, è dotata infatti di torre campanaria a base rotonda e sommità merlata, come quella disegnata, ma non conclusa, sulla destra. Quest’ultimo particolare dona al disegno un carattere di “studio”; avvalora tale ipotesi il fatto che, l’altro lato del foglio presenti il disegno a matita di un dirupo sormontato da case.