Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Disegni: Id Scheda 6039
 
TRIESTE (TS)
Visualizza schede D con lo stesso valore
Università degli Studi di Trieste. Eco4
Visualizza schede A di riferimento
smaTs. Sistema museale dell'ateneo di Trieste. Lascito Fonda Savio
Visualizza schede D con lo stesso valore
XIX metà ( 1840 - 1850 )
Tischbein August Anton (1805/ 1855)
Visualizza schede D con lo stesso valore
Visualizza schede AUTORE di riferimento
DISEGNO carta/ pittura a tempera/ matita
VEDUTA DI ALBONA
Veduta di Albona

Sulla destra della veduta si riconosce la tipica loggia veneziana (costruita verso il 1550 e oggi adibita a lapidario), al centro la Porta S. Florio (costruita nel 1657, quando la Serenissima dispose la costruzione di nuove mura, sovrastata dallo stemma di Albona e da un leone Marciano) e a sinistra il bastione rotondo (detto Turrione).

Veduta di Albona

Sulla destra della veduta si riconosce la tipica loggia veneziana (costruita verso il 1550 e oggi adibita a lapidario), al centro la Porta S. Florio (costruita nel 1657, quando la Serenissima dispose la costruzione di nuove mura, sovrastata dallo stemma di Albona e da un leone Marciano) e a sinistra il bastione rotondo (detto Turrione).