Accessibilità
Accessibilità
Accessibilità
Chi siamo
Contatti
Catalogo dei
Beni Culturali
Carta dei
Beni Culturali
Consulenza e reti
Formazione e Educazione
al Patrimonio
Biblioteca e Servizi
di documentazione
Archivio
Fotografico
Pubblicazioni
Newsletter
Italiano
|
English
|
Beni Culturali
Musei Collezioni Fondi
Info
Ricerche
Mappa
Percorsi
Approfondimenti
Beni Ecclesiastici
Info
Ricerche
Mappa
Risorse
Percorsi
Approfondimenti
Beni Architettonici e Paesaggistici
Info
Ricerche
Mappa
Percorsi
Approfondimenti
Beni Demoetnoantropologici,
Scientifici e Tecnologici
Info
Ricerche
Mappa
Percorsi
Approfondimenti
Video
Beni Fotografici
Info
Ricerche
Collezioni e fondi
Percorsi
Approfondimenti
Archeologia
Home page
Ricerche
Mappa
Percorsi
Progetti
Risorse
Approfondimenti
Restauro
Corsi ►
Accreditamento_
_Cenni storici_
_2006-2013_
_1996-1999_
_1991-1994_
_1986-1989_
_1980-1983_
_1977-1980 |
Progetti ►
Periodici sulla conservazione e il restauro del patrimonio culturale consultabili online
Studio, indagine e restauro del materiale conservato presso l'Ufficio tavolare di Trieste
Cultural Heritage, the source of wisdom, heritage of all humanity
Restauro di due codici del XV secolo
Salvaguardia delle biblioteche del deserto in Mauritania
Ricerche ►
Analisi diagnostiche su un sigillo di cera dell'Archivio segreto Vaticano
PHP - pH of Paper
RATAPa - The Removal of Adhesive TApes from Paper
Stripping Stripe
Video
Archivio news
Tutela Beni Librari
Progetti
Ammer
Corsi
Home
>
Beni Culturali
>
Catalogo dei Beni Culturali
>
Ricerche Catalogo dei Beni Culturali
>
Prospettazione Intermedia
Scheda
Museo
Opere d'Arte: Id Scheda 6282
Livello di Ricerca:
I
Num. catalogo generale:
00076339
Collocazione:
UDINE (UD)
Palazzo Arcivescovile
Museo diocesano d'arte sacra e gallerie del Tiepolo
Diocesi:
Udine 754
Cronologia:
XVIII ( 1700 - 1799 )
Ambito culturale:
ambito friulano
Oggetto:
PALA D'ALTARE DIPINTA
elemento d'insieme
Soggetto:
SANT'ANTONIO DA PADOVA CON GESÙ BAMBINO, SANTO E SAN FLORIANO
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Misure:
cm alt. 150 , larg. 100
Altra Denominazione
:
Al centro del dipinto è raffigurato Sant'Antonio da Padova, stante su un rialzo del terreno, con Gesù Bambino in braccio. Questi tiene nella manina sinistra un giglio e si rivolge al vecchio santo collocato sulla sinistra, contraddistinto da un bastone biforcato in alto e da una fiasca ricavata da una zucca, troppo poco per una sicura identificazione. Sulla destra è invece ben riconoscibile San Floriano, in veste di soldato, intento a spegnere il fuoco ai suoi piedi versandoci sopra dell'acqua d...
Continua
Al centro del dipinto è raffigurato Sant'Antonio da Padova, stante su un rialzo del terreno, con Gesù Bambino in braccio. Questi tiene nella manina sinistra un giglio e si rivolge al vecchio santo collocato sulla sinistra, contraddistinto da un bastone biforcato in alto e da una fiasca ricavata da una zucca, troppo poco per una sicura identificazione. Sulla destra è invece ben riconoscibile San Floriano, in veste di soldato, intento a spegnere il fuoco ai suoi piedi versandoci sopra dell'acqua da un secchio, mentre con l'altra mano regge un vessillo.
catalogazione
|
web administrator
Accessibilità
Crediti
|
Amministrazione Trasparente
|
Note legali
|
Accessibilità
Accedi
|
Registrati
|
Password dimenticata