Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Opere d'Arte: Id Scheda 64656
 
I
00126483
Visualizza schede OA con lo stesso valore
PN
Visualizza schede OA con lo stesso valore
Concordia - Pordenone 760
Visualizza schede OA con lo stesso valore
XVI secondo quarto ( 1535 - 1546 )
Amalteo Pomponio (1505/ 1588)
Visualizza schede OA con lo stesso valore
Visualizza schede AUTORE di riferimento
DIPINTO MURALE
Visualizza schede OA con lo stesso valore
elemento d'insieme
SAN GIROLAMO CON SAN GIOVANNI EVANGELISTA, SAN LUCA EVANGELISTA, PROFETI E SIBILLE
Visualizza schede OA con lo stesso valore
intonaco/ pittura a fresco
cm alt. 300 , larg. 600
Nella vela sono raffigurati numerosi personaggi che interagiscono tra loro. Ai lati si riconoscono gli Evangelisti Luca e Giovanni, che sono seduti sopra o accanto ai relativi simboli e reggono il loro Vangelo. Al centro è rappresentato san Girolamo immerso nella lettura delle sacre scritture contenute nel libro che tiene aperto davanti a sé, mentre con la mano sinistra si sostiene il capo. Un profeta si rivolge al santo indicandogli con una mano il testo e con l'altra il cielo. Sulla destra, un...
Continua
Nella vela sono raffigurati numerosi personaggi che interagiscono tra loro. Ai lati si riconoscono gli Evangelisti Luca e Giovanni, che sono seduti sopra o accanto ai relativi simboli e reggono il loro Vangelo. Al centro è rappresentato san Girolamo immerso nella lettura delle sacre scritture contenute nel libro che tiene aperto davanti a sé, mentre con la mano sinistra si sostiene il capo. Un profeta si rivolge al santo indicandogli con una mano il testo e con l'altra il cielo. Sulla destra, una sibilla velata, anch’essa indicante verso l’alto, regge un cartiglio nella mano sinistra rivolgendosi verso un profeta con un turbante sul capo. Su lato opposto un'altra sibilla tiene tra le mani un cartiglio e volge lo sguardo verso sinistra.